
Gaza - Lugano - Svizzera

Primo agosto 2025
Quo vadis sinistra ?
Riflessioni a margine della scomparsa di Goffredo Fofi
di Nicola Corti

Oggi, credo, la vera radicalità passa attraverso la ricerca dell’essenza delle cose. Non si tratta di accontentarsi, ma di saper trarre soddisfazione. Non si tratta d’impoverimento, ma di ridefinizione del concetto di ricchezza.
Anche avendo un buon tetto, porte e finestre, accesso assicurato alle cure, abiti soddisfacenti, pasti equilibrati, restasse l’assillo di fatture senza la certezza di mezzi sufficienti per farvi fronte tempestivamente, impensabile che vi sia spazio mentale sufficiente per pensare a sé, al proprio ruolo in società, alla società che si vorrebbe.
.
Quelli che vogliono abbassare i salari minimi
Berna 17 giugno 2025. Mozione Ettlin (Centro)
Il Consiglio nazionale decide di vietare i salari minimi cantonali adottando la modifica della Legge federale sull’estensione del campo di applicazione dei contratti collettivi di lavoro (LECCT, 24.096).
Per la prima volta nella storia, si prevede di ridurre i salari attraverso una legge federale.
I lavoratori con salari bassi guadagnerebbero ancora meno.
A futura memoria: così han votato i ticinesi

Trasporti pubblici meno costosi per i giovani

L’Associazione traffico e ambiente Ticino ha lanciato una petizione per abbassare i prezzi proposti attualmente dalla Comunità tariffale Arcobaleno per i giovani fino a 24 anni. La proposta si concentra sugli abbonamenti Arcobaleno annuali, per la categoria “Giovani 6-24 anni”, e intende limitare il loro costo a un massimo di 600 CHF, ossia l’equivalente di un abbonamento per 3 zone, in seconda classe. In tal modo, i giovani utenti potrebbero viaggiare in tutto il Ticino, nonché in Mesolcina e Calanca, per 600 CHF all’anno!
Agenda

22 agosto 2025
dalle 18:30
a Gola di Lago
Dar Mingo
Cena di Insieme a Sinistra
Furio ci vizierà con manicaretti alla griglia e i “Ratatagnöl” allieteranno la serata con buona musica, un momento conviviale da vivere assieme.
Vi attendiamo numerosi accompagnati da persone care, e anche chi, per motivi contingenti, non abita più in Capriasca è il benvenuto.
PF: confermare la presenza non oltre il 21 agosto scrivendo a segreteria@pssi-capriasca.ch

11 settembre 2025
ore 20:00
a Tesserete
Ex - caserma
Serata dibattito
Contenere i premi di cassa malati: iniziativa 10% o altro?